L’Italia s’è desta, stavolta tocca a noi.
E’ sempre stata una peculiarità italiota quella di apprezzare e privilegiare i prodotti esteri, in particolare quelli statunitensi o …
L’Italia s’è desta, stavolta tocca a noi. Leggi tutto »
E’ sempre stata una peculiarità italiota quella di apprezzare e privilegiare i prodotti esteri, in particolare quelli statunitensi o …
L’Italia s’è desta, stavolta tocca a noi. Leggi tutto »
C’è sempre un momento in cui esultare, non sarebbe propriamente quello attuale ma la notizia di oggi, lo colloca …
Alleluja! Ricette via whatsapp per evitare spostamenti. Il risveglio del dinosauro. Leggi tutto »
In questi giorni di cambiamenti sociali, molti giovani si pongono domande su quanto e come potrebbe mutare il loro …
Anche nel bel mezzo della tempesta, nonostante si scorgano corpi privi di vita nuotare attorno a noi, ci sono …
Incapaci di abolire il rancore. Donazioni: niente aggressioni verbali o classifiche. Leggi tutto »
Non sempre i trattati bilaterali e le buone relazioni con i Paesi, portano a grandi risultati. Un pò come …
Chi discrimina i prodotti italiani? La Polonia ci riesce benissimo. Leggi tutto »
Stiamo sperimentando forme di isolamento coatto che mai avremmo pensato, modificando comportamenti e abitudini. Qualcuno, in visione di positività …
Separati in casa ai tempi del Coronavirus. Leggi tutto »
In tempi di Coronavirus le aziende ritrovano obbligatoriamente i cosiddetti “tempi morti” di produttività. Come gestire dipendenti in esubero? …
Le imprese gestiscano al meglio i tempi morti. Leggi tutto »
Da nord a sud, prosegue il diffondersi sottotraccia di decessi legati alle nostre strutture ospedaliere. Una anche oggi ad …
Quel dubbio ospedaliero Leggi tutto »
“Kuplumussana”, significa “aiutiamoci a vicenda” ed è il nome di un’associazione di Beira in Mozambico di cui voglio evidenziare …
A viso aperto contro il pregiudizio. Leggi tutto »