Il cellulare in classe e quella disciplina ormai dimenticata Novembre 24, 2022 Novembre 25, 2022 Lo scrittore americano William Feather amava dire che se non siamo in grado di autodisciplinarci, il mondo lo farà … Il cellulare in classe e quella disciplina ormai dimenticata Leggi tutto »
Windows Interview-Ottavia Munari e Andrea Davola Luglio 20, 2022 Luglio 20, 2022 In ogni Paese, discutere del sistema scolastico risulta essere complesso e quasi sempre conduce a due visioni distinte dell’organizzazione … Windows Interview-Ottavia Munari e Andrea Davola Leggi tutto »
Il Covid teme Vasco ma non le aule della maturità. Maggio 30, 2022 Maggio 30, 2022 C’è una frase tratta dal libro di Dostoevskij “l’idiota”, che ben si addice al Ministro della Salute Speranza ma … Il Covid teme Vasco ma non le aule della maturità. Leggi tutto »
Senza comprensione e istruzione la metamorfosi in automi. Maggio 20, 2022 Maggio 20, 2022 Non sono solo le notizie sulla guerra, la prossima crisi energetica e i sostanziosi rincari in arrivo dopo l’estate … Senza comprensione e istruzione la metamorfosi in automi. Leggi tutto »
Formare sul “senso di responsabilità” la politica, scuola e studenti aiuterebbe nel gap tra imprese e giovani lavoratori. Gennaio 26, 2022 Gennaio 26, 2022 Gli studenti italiani non demordono e il cinque febbraio torneranno ad occupare piazze romane e di altre località. “Sangue … Formare sul “senso di responsabilità” la politica, scuola e studenti aiuterebbe nel gap tra imprese e giovani lavoratori. Leggi tutto »
Il Prof.Mora vittima di pregiudizi. Un conservatore contro fluidità di pensiero e comportamento. Dicembre 7, 2021 Dicembre 7, 2021 Leggo con interesse il caso del Prof.Martino Mora, cinquantenne single, insegnante al Liceo Scientifico Bottoni di Milano. Mora è … Il Prof.Mora vittima di pregiudizi. Un conservatore contro fluidità di pensiero e comportamento. Leggi tutto »