Non siamo come nel dopo guerra. Opinioni a confronto.

Ospito oggi uno stralcio dell’intervento dell’A.D. di AEG Corporation Ing.Alberto Baldanello, esposto nel corso di una conference con alcune aziende di eccellenza italiana ad un evento promosso da un’incubate di Udine. Vi sono spunti di riflessione importanti per questo ho pensato di condividerlo qua.

Il mio intervento di oggi รจ dedicato ad un a visione del sistema Italia che non va piรน bene. La fine di un ciclo economico รจ arrivata nel peggiore o migliore dei modi. Peggiore, perchรฉ una pandemia porta problematiche sociali importanti e migliore, in quanto nascono nuove e uniche opportunitร .

Sento dire che siamo come nel dopo guerra, ma ritengo non corrisponda al vero… Siamo messi meglio. Meglio perchรฉ la scienza ha fatto passi da gigante. Meglio perchรฉ l’economia รจ globale e non locale con relative opportunitร . Meglio perchรฉ abbiamo capacitร  imprenditoriali e lavorative superiori al dopo guerra. Meglio perchรฉ abbiamo tecnologie e risorse che allora non avevano.

Ma allora se va tutto cosรฌ bene perchรฉ dobbiamo cambiare?

Perchรฉ arrivano i peggio… Peggio, perchรฉ abbiamo un Governo locale non capace di stare al passo con i tempi. Peggio ,perchรฉ abbiamo una burocrazia mille volte superiore al primo dopo guerra. Peggio, perchรฉ siamo in competizione con Nazioni snelle e rapide nel decidere. Peggio, perchรฉ siamo ancora e troppo legati a politiche industriali del primo dopo guerra. Peggio, perchรฉ non siamo attrezzati managerialmente. Peggio, perchรฉ le nostre aziende sono sotto capitalizzate per non pagare le esosissime tasse. Peggio ,perchรฉ siamo ancora legati a logiche di sussistenza vecchie di cento anni. Peggio, perchรฉ abbiamo il peggior debito al Mondo… Peggio, perchรฉ non abbiamo obiettivi a medio e lungo termine. Peggio, perchรฉ non abbiamo una politica industriale. Peggio, perchรฉ non abbiamo una politica economica.. Peggio, perchรฉ non abbiamo una politica.

Allora mi chiederete, perchรฉ continuo a confondere le idee con i meglio e i peggio. O siamo meglio o siamo peggio…

Ecco la differenza. Non siamo meglio e non siamo peggio… Siamo una via di mezzo che non va bene in questo Mondo. Un ciclo รจ finito e rendiamoci conto che il meglio ed il peggio dovranno essere mescolati per far uscire il Normale… Abbiamo bisogno di Normalitร …

Abbiamo bisogno di normalitร  rispetto alle tasse che vengono sprecate. Abbiamo bisogno di normalitร  nella gestione dei rapporti con la PA… Abbiamo bisogno di normalitร  per investire sereni e senza dubbi. Abbiamo bisogno di normalitร  in un Paese non normale, diviso ancora di piรน da colori assurdi e senza fondamento scientifico.

Noi che siamo una multinazionale operante in 7 Paesi e 3 Continenti, possiamo dire che la Non Normalitร  italiana ci porta a non investire quanto e come vorremmo.

Siamo indecisi come migliaia di altre aziende internazionali che vedono nel Paese grandi prospettive e importanti risorse umane. Risorse capaci, ma troppo protette in un sistema che non accetta ancora la meritocrazia.

Questo รจ ancora Paese della raccomandazione e della conoscenza. Questo รจ il Paese della burocrazia e della lentezza decisionale. Sapete in quanto tempo hanno deciso di fare una smart cities in Sud Corea? Un mese. Sapete quanto ci vuole In Italia per ampliare un capannone? Almeno un anno se va bene e abiti al NORD.


Finiamola con un sistema di protezione e chiusura ed entriamo nella competizione, poichรฉ significa espanderci e diventare Normali. Normali nella crescita delle Aziende e dei territori. Vuol dire sviluppare l’economia territoriale se le Aziende crescono. Vuol dire che potremmo diventare punto di riferimento nel Mondo. Mondo, che invidia la nostra fantasia, creativitร , preparazione e genialitร  nella risoluzione dei problemi.

Invece siamo ancora fermi e ancorati a vecchie logiche anni ’60. Siamo nostalgici… Siamo fermi… Siamo completamente fermi… Siamo l’ultima ruota del carro.

E allora svegliamoci tutti assieme cercando di cambiare in questo nuovo ciclo economico che inizierร  col nuovo anno. Guidiamo noi per la prima volta.. Perchรฉ se perdiamo questo treno la normalitร  svanirร  e lasceremo un paese peggiore e non migliore di prima.

Alberto Baldanello – A.D. AEG Corporation Ltd –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Torna su
Share via
Copy link
Powered by Social Snap